Una saggia e moderna introduzione ai concetti della Kabbalah, presentando idee e principi in modo gradevole. Conciso ma profondo il testo ispira successive letture e un approfondimento della Kabbalah.
I concetti presentati nel libro hanno le loro radici nel Commento del Sulam allo Zohar, scritto negli anni '30 da Yehuda Ashlag, di cui l'autore è erede grazie agli anni di studio con il figlio primogenito e successore di Ashlag.
Michael Laitman ha ricevuto il suo Dottorato in Filosofia e Kabbalah dall'Accademia Russa delle Scienze, e il suo Master in Cibernetica Medica dall'Università Politecnica di Stato di San Pietroburgo. Oltre ai suoi impegni scientifici, il Prof. Laitman è impegnato profondamente nello studio della saggezza della Kabbalah. Egli ha fondato il centro di ricerca Enei Baruch nel 1991, fondazione senza scopo di lucro che ha come unico fine insegnare e diffondere la saggezza della Kabbalah. Ha pubblicato oltre trenta libri, tradotti in più di dodici lingue e centinaia di articoli di Kabbalah.
Dettagli Libro
Editore | Atanor |
Anno Pubblicazione | 2011 |
Formato | Libro - Pagine: 126 - 15x21cm |
EAN13 | 9788871692579 |